Canali Minisiti ECM

Tumori: con protonterapia si riducono gli effetti collaterali da radio

Oncologia Redazione DottNet | 02/01/2020 18:59

Studio Usa, diminuiscono anche i ricoveri in ospedale

La terapia protonica contro il cancro ha lo stesso tasso di cura della radioterapia, ma meno effetti collaterali gravi: lo conferma uno studio della Washington University School of Medicine di St. Louis pubblicato sulla rivista Jama Oncology.  Alla ricerca hanno partecipato quasi 1500 pazienti, malati di tumore a polmoni, cervello, testa-collo, gastrointestinale e ginecologici, nessuno dei quali con metastasi. A livello di sopravvivenza e controllo della malattia, non sono state osservate differenze tra le due terapie: dopo un anno la sopravvivenza era dell'83% con i protoni, e dell'81% con la radio. La differenza si è vista negli effetti collaterali: l'11,5% dei pazienti trattati con la protonterapia ha avuto gravi effetti collaterali entro i primi 90 giorni di trattamento, contro il 27,6% di quelli con la radio, e questo nonostante il primo gruppo fosse più anziano e con più problemi medici.

Dopo aver considerato tutte queste differenze, i ricercatori hanno calcolato che con la terapia protonica il rischio di effetti collaterali gravi si riduce di due terzi nei primi 90 giorni del trattamento. Ciò porta, con la protonterapia, ad un minor numero di ricoveri in ospedale e ricorso al pronto soccorso: un fattore che compenserebbe, secondo lo studio, i costi iniziali più alti rispetto alla radioterapia. Anche se la radioterapia può essere curativa per alcuni tipi di tumore, spesso causa gravi effetti collaterali, quali difficoltà nella deglutizione, nausea e diarrea. "Abbiamo osservato un significativo calo dei ricoveri non programmati con la terapia protonica, il che suggerisce che può essere migliore per i pazienti e forse anche per il sistema sanitario", commenta Brian C. Baumann, uno dei ricercatori. "Se la terapia protonica riduce i ricoveri in ospedale - conclude - c'è un impatto reale sulla qualità di vita del paziente e di chi si prende cura di lui". 

pubblicità

fonte: Jama Oncology

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"